Roma, 8 nov. (Labitalia) – Le applicazioni e le implicazioni, tra rischi e opportunità, dell’intelligenza artificiale in diversi settori: editoria, industria, finanza e healthcare. Il punto di vista istituzionale, l’analisi settoriale, le case history aziendali sono state al centro dell’evento organizzato oggi dall’Adnkronos, a Roma, al Palazzo dell’Informazione nell’ambito delle iniziative di celebrazione del 60esimo anniversario dalla fondazione dell’agenzia. Quello proposto dall’intelligenza artificiale è più di un salto tecnologico. Siamo molto più avanti di quanto ci rendiamo conto, perché l’Intelligenza artificiale è già dentro molte delle cose che facciamo tutti i giorni. E lo sarà sempre di più. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale offre opportunità, perché migliora drasticamente la capacità di leggere i dati, consente di migliorare produzione e competitività e garantisce soluzioni innovative in ogni settore. Ma, ovviamente, comporta anche rischi, dalla tutela della privacy all’interazione tra le macchine e i lavoratori, alle ricadute per l’occupazione.