Roma, 12 set. (Adnkronos Salute) – Cambia lo standard di cura del tumore al seno metastatico in seconda linea. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, un nuovo anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, che migliora la sopravvivenza libera da progressione, il tasso di risposta e la qualità della vita dei pazienti. Il trattamento – spiega una nota congiunta delle due aziende farmaceutiche – è indicato in pazienti con carcinoma mammario Her2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-Her2. Approvato dalla Commissione europea a luglio 2022, la nuova terapia è stata riconosciuta dalle Linee guida della Società europea di oncologia medica (Esmo) come standard di cura in seconda linea nel tumore della mammella metastatico Her2-positivo.