Per la prima volta un Consiglio Affari Esteri dell'Ue si terrà fuori dall'Unione Europea. L'incontro, in programma oggi, è organizzato a Kiev, in Ucraina

UE, Borrell: “Oggi dobbiamo pensare al futuro di Gaza”

Si terrà oggi il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea. Tanti i temi sul tavolo, tra questi, come riferisce l’Alto Rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Josep Borrell, anche il futuro di Gaza post conflitto. “Non dobbiamo parlare solo della situazione odierna a Gaza. Dobbiamo cominciare a pensare alla soluzione per il post-guerra. E’ qualcosa che i ministri dovrebbero concentrarsi nella discussione. Cosa succederà dopo, come possiamo affrontare la situazione a Gaza non solo con la ricostruzione ma per offrire una soluzione integrata alla questione palestinese. Questo è il vero problema politico che dobbiamo affrontare: ossia la soluzione definitiva al conflitto tra Israele e Palestina che ha raggiunto questo alto livello di orrore“.

Borrell ha poi parlato della necessità di un confronto di idee con gli altri Ministri e del lavoro che è stato fatto in queste ore: “Ieri abbiamo lavorato tutto il giorno per stilare una dichiarazione a 27, per presentare una posizione comune: in questa nota chiediamo pause umanitarie immediate e corridoi umanitari, per affrontare la situazione a Gaza. È una posizione importante. Gaza ha bisogno di più aiuti: acqua, carburante e cibo. È tutto pronto al confine, va solo consegnato”. Lo ha detto l’alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell arrivando al Consiglio Affari Esteri. “Oggi dovremmo iniziare a parlare del dopo guerra a Gaza, non solo di ricostruzione ma di offrire ai palestinesi una soluzione inclusiva: presenterò una serie di opzioni, cose che dovremmo fare e cose che non dovremmo fare“.

(Foto da Pixabay)

Autore:

Redazione

Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it