Sicurezza Stradale, test Altroconsumo conferma buoni risultati seggiolini auto

Roma, 17 giu. – (Adnkronos) – Altroconsumo ha svolto un’indagine confrontando diversi modelli di seggiolini auto per aiutare i consumatori ad orientarsi nella scelta, anche in funzione del cambiamento normativo che sarà introdotto dal 1° settembre 2024 e che conferma l’obbligo di utilizzo del dispositivo di sicurezza sulla base dell’altezza del passeggero e non, come previsto fino ad oggi, sulla base del peso corporeo. La norma introduce novità anche relative alle modalità con le quali il seggiolino deve essere posizionato in auto: fino ai 15 mesi del bambino il dispositivo di sicurezza deve essere posizionato nel senso contrario di marcia, per proteggere la testa e il collo dalle brusche frenate. Inoltre, ai seggiolini devono accompagnarsi per obbligo protezioni laterali omologate.

Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it