Bankitalia: “Pil italiano stimato in aumento dello 0,6% nel 2024”

Bankitalia conferma la crescita del Pil dell’Italia, con un aumento stimato dello 0,6% nel 2024, dello 0,9% nel 2025 e dell’1,1 nel 2026.

Con questa proiezione l’inflazione sarebbe pari all’1,1% nel 2024 e a poco più dell’1,5% in media nel successivo biennio. A riportare i dati l’Adnkronos, che ha analizzato le proiezioni macroeconomiche per l’Italia per il triennio 2024-2026, elaborate dalla Banca d’Italia per l’esercizio coordinato dell’Eurosistema.

Nel report Bankitalia scrive che senza considerare la correzione per le giornate lavorative la crescita sarebbe dello 0,8% nel 202472025 e dell’1,2 nel 2026. “L’attività beneficerebbe dell’accelerazione della domanda estera e della ripresa del reddito disponibile ma gli effetti di condizioni di finanziamento ancora restrittive e della riduzione degli incentivi all’edilizia residenziale peserebbero sugli investimenti“, scrive la banca.

Per il calo dell’inflazione, che ne uscirebbe nettamente ridimensionata, incide la moderazione dei prezzi dell’energia e dei prodotti intermedi. “Lo scenario – spiega Bankitalia – presuppone che l’incertezza geo-politica e le connesse tensioni sui mercati finanziari internazionali, pur elevate, non si acuiscano. Si ipotizza che la domanda potenziale nei principali mercati di destinazione delle esportazioni italiane torni a espandersi nel triennio, di circa il 2,5% in media all’anno. Sulla base dei contratti futures, i prezzi delle materie prime energetiche si ridurrebbero gradualmente nell’orizzonte previsivo. I costi di finanziamento per imprese e famiglie rimarrebbero elevati nell’anno in corso per ridursi gradualmente nel prossimo biennio“.

(Foto da Pixabay)

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it