I treni AV francesi sbarcano in Italia

Con la liberalizzazione del mercato ferroviario i primi treni ad alta velocità francesi sui binari italiani sono previsti a partire dal 2026. Le prime consegne dei convogli, infatti, sono previste per il secondo semestre del 2025.

Il modello francese è il TGV M, il treno più veloce e importante di Sncf. Si tratta di un convoglio alimentato elettricamente, dunque più ecologico, con una riduzione del consumo energetico pari al 37% rispetto a quelli attuali.

La compagnia ferroviaria Sncf Voyageurs ha annunciato la sua intenzione di essere presente in Italia a partire dal 2026 con l’apertura di diverse rotte nazionali ad alta velocità e prevede di raggiungere una quota di mercato del 15%entro il 2030.

L’azienda ferroviaria transalpina offrirà nove viaggi giornalieri di andata e ritorno tra Torino, Milano, Roma e Napoli e quattro viaggi di andata e ritorno tra Torino e Venezia, che saranno effettuati con 15 dei nuovi treni ad alta velocità Tgv M, le cui prime consegne sono previste per la seconda metà del 2025.

Il costruttore del Tgv è Alstom (francese), il concorrente di Hitachi Rail (giapponese), che costruisce il Frecciarossa 1000 e i treni di Italo.

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it