Nadef approvato, più spesa in deficit nel 2024

Mes, Giorgetti: “Il Parlamento non è nelle condizioni di approvarlo”

Il Parlamento non è nelle condizioni di approvarlo e non lo approva. Non ci sono molte speranze di ratificarlo. Diciamo a breve non è possibile, a lungo dipende se cambia, se migliora, se cambia natura come come abbiamo sempre chiesto. Ho detto semplicemente che introdurre il tema della ratifica del Mes in questo momento mi sembrava un po’ diciamo così, vagamente buttare un po’ di sale sulla ferita e quindi improprio“.

Queste le parole del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, all’uscita dal Consiglio Ecofin in Lussemburgo, in merito alla ratifica del Mes. Della stessa opinione anche il Vicepremier Matteo Salvini: “L’Italia non ratificherà mai il Mes, il fondo salvastati europeo“. Il Ministro dei Trasporti, a margine della presentazione dell’accademia della sicurezza di Fs, ha spiegato che il Mef non serve all’Italia. “Non verrà mai ratificato, figuratevi, è un’altra follia europea. Se lo approvino loro se vogliono perché a noi non ci serve“, ha dichiarato il leghista.

Intanto il Pd fa sapere di avere ridepositato la proposta di legge, a firma di Piero De Luca, per la ratifica del trattato di riforma del Mes. “L’Italia è l’unico Stato firmatario che ancora non lo ha fatto, bloccando l’operatività di una riforma migliorativa dello strumento già esistente. Per colpa del Governo e della propaganda ideologica della destra, l’Italia si è così fortemente indebolita nei mesi scorsi in Europa, con conseguenze anche nel negoziato sul Patto di Stabilità, e ha messo in discussione la stabilità finanziaria e bancaria dell’eurozona a discapito di tutti i risparmiatori sia italiani che europei”. Così il Capogruppo dem in commissione Politiche UE.

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it