Morte Raisi: le reazioni della politica

Stanno arrivando in queste ore le reazioni del mondo politico internazionale in merito alla morte del Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi.

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il suo ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian erano veri amici della Russia“. Questo il commento del Ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, citato dalla Tass,  che ha rimarcato il ruolo di Raisi nel rafforzamento della cooperazione russo iraniana e la partnership di fiducia che si era instaurata.

Omaggio al Presidente iraniano anche dagli Hezbollah libanesi, che lo hanno definito il “protettore dei movimenti di resistenza“. Parole di cordoglio anche dal leader cinese Xi Jinping: “La morte di Raisi è una grande perdita per la sua gente“, ha dichiarato da Pechino il Ministro degli Esteri, riportando le parole del Presidente.

Dall’Iran intanto rassicurano sul percorso politico estero del Paese, che proseguirà in continuità sotto la guida del leader Ali Khamenei. La decisione è stata confermata con un comunicato il Consiglio strategico per le relazioni estere, come riportato dall’Irna.

Anche l’Italia ha commentato l’accaduto, con le parole della Premier Meloni, intervenuta a Mattino Cinque: “Il presidente e il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian hanno fatto tutto il possibile per concretizzare gli interessi nazionali della Repubblica islamica e hanno compiuto sviluppi ammirevoli nella lotta contro le sanzioni tiranniche degli stranieri contro l’Iran, nonché nel sostegno al movimento di resistenza nella regione e al popolo eroe della Palestina. Vedo in queste ore che le autorità iraniane accreditano la tesi dell’incidente, non letture complottiste. Attualmente non vedo grandi modifiche nell’assetto interno in Iran. Voglio esprimere la solidarietà mia e la solidarietà dell’Italia al governo iraniano e al popolo iraniano“.

Oltre alla Premier si è espresso anche il Ministro degli Esteri Tajani: “Esprimiamo le nostre condoglianze per la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi e del capo della diplomazia di Teheran Hossein Amir-Abdollahian. Non ci sono segnali che possa essersi trattato di un attentato. È stata una disgrazia dovuta al maltempo, forse a un guasto, non dovrebbero esserci grandi scossoni. Vorrei tranquillizzare tutti che non ci saranno conseguenze all’estero negative. Questa mattina presto ho avuto con il nostro ambasciatore a Teheran. I nostri concittadini stanno benissimo. Per momento in Iran non ci sono conseguenze negative o segnali di incidenti. Da ieri stiamo seguendo minuto per minuto quello che accade in Iran“.

In mattinata sono arrivate anche le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Mattarella: “Esprimo il mio cordoglio per la morte del Presidente Ebrahim Raisi, del Ministro degli Esteri Hossein Amir Abdollahian e di tutte le vittime della sciagura aerea che si è consumata nella giornata di ieri“.

(Screenshot SKY)

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it