Rapporto Eurispes: “57,4% degli italiani arriva a fine mese con difficoltà”

Sono stati pubblicati oggi i risultati del trentaseiesimo rapporto Italia dell’Eurispes. Sul fronte economico i dati non sono incoraggianti: poco più di un italiano su quattro riesce a risparmiare mentre il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese.

Il 57,4% degli italiani arriva a fine mese con difficoltà. A pesare particolarmente sono le bollette con il 33,1% e l’affitto con il 45,5%. Tante le famiglie messe in serie difficoltà, che in alcuni casi sono anche alle prese con le rate del mutuo (32,1%) e le spese mediche (28,3%).

Adnkronos ha riportato i dati sopracitati, specificando che secondo Eurispes i prezzi dei beni di consumo sono in aumento per l’83% degli italiani. Dal rapporto emerge anche che la maggior parte degli italiani , il 55,5%, ritiene che la situazione economica del Paese sia peggiorata nell’ultimo anno. Il 18,6% degli italiani ritiene invece che la situazione sia rimasta stabile, mentre solo un italiano su dieci ha indicato segnali di miglioramento.

L’approccio al futuro invece risulta cauto: il 33,2% degli italiani ritiene che la situazione economica resterà stabile nei prossimi dodici mesi. Grande la fetta dei pessimisti, il 31,6%, mentre il 10,8% prospetta un periodo di crescita economica.

(Foto da Pixabay)

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it