Lorefice (M5S): “crollo industria in 14 mesi”

Il Segretario della Presidenza del Senato e componente della Commissione politiche UE, Senatore Pietro Lorefice, ha commentato l’operato del Governo sul Piano di

incentivi alle imprese ribattezzato Transizione 5.0, che ha definito una copia peggiorativa di Transizione 4.0 introdotto dal Governo Conte II per aiutare le imprese a  modernizzarsi, investire in nuove tecnologie, formazione e risparmio energetico.

Ha esordito con ironia affermando che – “Il Ministro Urso, e tutto il Governo in generale, devono davvero essere
appassionati di ‘Aspettando Godot’. Il Godot in questione altro non è che il Piano di
incentivi alle imprese ribattezzato Transizione 5.0, un copia e incolla peggiorativo
del Transizione 4.0 introdotto dal Governo Conte II per aiutare le imprese a
modernizzarsi, investire in nuove tecnologie, formazione e risparmio energetico”.

Quel  Piano Transizione 4.0, che ha dato un contributo importante alla crescita record del Pil di oltre 13 punti nel triennio 2021-2023 – ha sottolineato – è stato prima tagliato drasticamente dal  Governo Meloni; poi, essendosi lo stesso Governo reso conto della colossale  stupidaggine, è stato riesumato alla meno peggio all’interno del RepowerEu”.

“Il tutto – ha aggiuntoperò, senza che ancora sia intervenuto uno straccio di decreto attuativo. Chissà, forse il Governo le imprese italiane possono ancora aspettare, in fondo siamo arrivati ‘solo’  a 14 mesi consecutivi di calo della produzione industriale su base annua“.

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it