Ucraina, diminuisce la pressione russa su Kharkiv

Dopo un periodo di offensive intense la Russia rallenta e diminuisce l’intensità, a Kharkiv, delle operazioni offensive dell’esercito.

Nel nord della regione ucraina la pressione di Mosca continua a diminuire, dopo la penetrazione nel territorio iniziata una settimana fa. A riportare questo importante cambiamento un rapporto dell’American Institute for the Study of War, think tank americano che monitora ogni giorno l’accaduto.

Secondo gli analisti americani le truppe russe “sono attualmente avanzate a non più di otto chilometri dal confine, nel nord dell’oblast. I reparti di Mosca possono facilmente lanciare attacchi di artiglieria contro le posizioni difensive ucraine vicino al confine e il divieto di uso di armi occidentali in territorio russo rende vulnerabili le posizioni di difesa ucraine“.

Isw fa sapere che “dal 10 maggio le forze russe sono riuscite a portare a termine un’offensiva tattica nel nord della regione di Kharkiv, in aree in cui le forze ucraine non hanno deliberatamente creato linee difensive significative e ora, a quanto pare, danno priorità alla creazione di una zona cuscinetto, piuttosto che avanzare in profondità“.

A confermare il miglioramento della situazione anche il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, su Telegram: “La situazione nell’oblast di Kharkiv è generalmente sotto controllo e i nostri soldati stanno infliggendo perdite significative all’occupante“.

(Foto da Pixabay)

Condividi
Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it