Giornata Mondiale della Salute: costruire un mondo più giusto e più sano

Oggi 7 aprile, è la Giornata Mondiale della Salute e quest’anno lo slogan è “Costruire un mondo più giusto e più sano”. Considerando che le malattie e le morti per COVID-19 sono state più elevate tra i gruppi che affrontano discriminazioni, povertà, esclusione sociale e condizioni di vita e di lavoro quotidiane avverse, comprese le crisi umanitarie.

Povertà estrema colpa della pandemia

L’OMS stima che l’anno scorso la pandemia abbia portato in povertà estrema tra i 119 ei 124 milioni di persone in più. E il divario di genere nell’occupazione, con le donne uscite dal mondo del lavoro in numero maggiore rispetto agli uomini.

I tassi di mortalità sotto i 5 anni, tra i bambini delle famiglie più povere, sono il doppio di quelli dei bambini delle famiglie più ricche. L’aspettativa di vita per le persone nei paesi a basso reddito è di 16 anni inferiore a quella per le persone nei paesi ad alto reddito e, ad esempio, 9 decessi su 10 a livello globale per cancro cervicale si verificano nei paesi a basso e medio reddito.

 “La pandemia COVID-19 ha prosperato tra le disuguaglianze nelle nostre società e le lacune nei nostri sistemi sanitari”, afferma il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’OMS. “È fondamentale che tutti i governi investano nel rafforzamento dei loro servizi sanitari e per rimuovere le barriere che impediscono a così tante persone di utilizzarli, in modo che più persone abbiano la possibilità di vivere una vita sana”, ha aggiunto.

5 azioni ai Governi mondiali dettate dall’OMS

Vaccini sicuri ed efficaci sono stati sviluppati e approvati a velocità record. La sfida ora è garantire che siano disponibili per tutti coloro che ne hanno bisogno. La svolta sarà il supporto aggiuntivo a COVAX, il pilastro del vaccino nell’ACT-Accelerator, che si spera possa raggiungere 100 paesi ed economie nei prossimi giorni.

Investire nell’assistenza sanitaria di base. Almeno metà della popolazione mondiale non ha ancora accesso ai servizi sanitari essenziali. Più di 800 milioni di persone spendono almeno il 10% del reddito familiare in assistenza sanitaria. Le spese vive portano quasi 100 milioni di persone in povertà ogni anno.

I Governi dovrebbero soddisfare l’obiettivo raccomandato dall’OMS di spendere un ulteriore 1% del PIL per l’assistenza sanitaria di base. Aumentare gli interventi di PHC nei paesi a basso e medio reddito potrebbe salvare 60 milioni di vite e aumentare l’aspettativa di vita media di 3,7 anni entro il 2030.

I governi devono anche ridurre il deficit globale di 18 milioni di operatori sanitari necessari per raggiungere la copertura sanitaria universale (UHC) entro il 2030. Ciò include la creazione di almeno 10 milioni di posti di lavoro a tempo pieno aggiuntivi a livello globale e il rafforzamento degli sforzi per l’uguaglianza di genere.

Ultimi tre punti chiave

Dare priorità alla salute e alla protezione sociale. In molti paesi, gli impatti socioeconomici del COVID-19, attraverso la perdita di posti di lavoro, l’aumento della povertà, le interruzioni dell’istruzione e le minacce alla nutrizione, hanno superato l’impatto sulla salute pubblica del virus.

Costruire quartieri sicuri, sani e inclusivi. I leader delle città sono stati spesso potenti campioni per il miglioramento della salute, ad esempio migliorando i sistemi di trasporto e le strutture idriche e igieniche. Ma troppo spesso, la mancanza di servizi sociali di base per alcune comunità le intrappola in una spirale di malattia e insicurezza.

L’80% della popolazione mondiale vive in condizioni di estrema povertà, vive nelle aree rurali. Oggi, 8 persone su 10 che non dispongono di servizi di base per l’acqua potabile vivono in questo tipo di aree, così come 7 persone su 10, non dispongono di servizi igienici di base. Queste comunità necessitano inoltre urgentemente di maggiori investimenti economici in mezzi di sussistenza sostenibili e un migliore accesso alle tecnologie digitali.

Rafforzare i dati e i sistemi di informazione sanitaria. Aumentare la disponibilità di dati tempestivi e di alta qualità disaggregati per sesso, ricchezza, istruzione, etnia, razza, genere e luogo di residenza, è la chiave per capire dove esistono le disuguaglianze e affrontarle. Il monitoraggio della disuguaglianza sanitaria dovrebbe essere parte integrante di tutti i sistemi informativi sanitari nazionali.

“Ora è il momento di investire nella salute come motore di sviluppo”, ha affermato il Dott. Tedros. “Non abbiamo bisogno di scegliere tra migliorare la salute pubblica, costruire società sostenibili, garantire la sicurezza alimentare e un’alimentazione adeguata, affrontare il cambiamento climatico e avere economie locali fiorenti. Tutti questi risultati vitali vanno di pari passo”.

Per informazioni scrivere a: info@tfnews.it