Da che mondo è mondo il Natale si identifica con i colori rosso, verde e oro. Ognuno di questi colori ha un significato ben preciso.
Il rosso comunica passione e intensità di sentimenti ed è da sempre il colore delle incoronazioni ufficiali di papi e sovrani ma anche del vestito di Babbo Natale.
Il verde è il colore della speranza, dell’abete e del vischio. Rappresenta la natura e la sua continua fioritura, quindi il rinnovamento ciclico con cui la primavera seguirà all’inverno.
L’oro invece simboleggia la ricchezza, sia materiale che spirituale. E’ il colore della regalità e della preziosità, caratteristiche attribuibili alla nascita di Gesù.
Per il Natale 2020 arrivano però nuove tinte, quelle più moderne del rose gold e il fucsia, oppure più classiche con le fantasie dello stile inglese.
Sicuramente il must have per il Natale 2020 è il bianco ottico che richiama la neve, lo stile scandinavo e il trend più di moda, il cozy. Da sempre uno dei colori delle festività natalizie, quest’anno è da usare in purezza, senza abbinarlo ad altre tinte. Peraltro dona sicuramente luce e ampiezza anche agli ambienti più piccoli e può essere abbinato sia agli accessori in legno sia all’argento.
Quest’anno c’è anche un forte ritorno ai colori della terra, dal verde bottiglia al color ruggine e anche le decorazioni richiamano la natura: fiori, rami di pino, ghiande, pigne e qualche bastoncino di cannella. Quelle artificiali sono per lo più in legno, con un chiaro richiamo allo stile nordico. Solitamente, chi predilige questo stile è anche un sostenitore del Natale plastic free quindi anche per la tavola saranno banditi i prodotti usa e getta e i regali verranno impacchettati con carta riciclata o vecchi fogli di giornale.
